SCONTO DEL 70% SOLO PER OGGI!

Scopri i segreti di Sara Marino e Padroneggia l’arte del Pane, e dei Grandi Lievitati in 48 ore!


Iscriviti ora al corso online di Sara Marino e ricevi il libro Pane per Tutti digitale in omaggio!

  • Vorresti fare il pane e i grandi lievitati in casa con ingredienti naturali, senza conservanti e con una lievitazione perfetta?
  • Ti va di stupire la tua famiglia e i tuoi amici con pani di varie forme e gusti, usando il lievito madre o il lievito di birra?
  • Ti sembra impossibile imparare a fare il pane, la pizza e i dolci in casa in soli 2 giorni?

Prezzo Normale €291

Prezzo Scontato €87


Impara le basi della panificazione, dall'impasto alla cottura

Cosa troverai nel corso in sintesi:

  • Le tecniche di base della panificazione con lievito madre e/o lievito di birra
  • I segreti per ottenere panificati croccanti al punto giusto fuori e soffici dentro
  • Come fare il pane con metodo, seguendo le regole e le tecniche di Sara Marino
  • Come fare la pizza in casa come in pizzeria, con la temperatura, il tempo e l’impasto giusti
  • Come fare il panettone migliore che tu abbia mai mangiato, con la frutta candita e la glassa o in altre versioni contemporanee
  • Come fare la colomba più morbida e gustosa, con le mandorle e lo zucchero a velo o in altre versioni contemporanee

Segui il corso online di Sara Marino, che ti racconterà i suoi trucchi e le sue tecniche per diventare un maestro del pane, della pizza e dei dolci in soli 2 giorni.

Il corso include:

Accesso immediato a 32 Videolezioni Teorico Pratiche

Valore di €400

Accesso ad un'Area Riservata Privata - video, ricette e PDF - Valore di €100


Bonus omaggio inclusi!

  • Libro "Pane Per Tutti" digitale con 70 ricette esclusive (vedi sotto la copertina e l'indice dei contenuti)
  • Sezione Domande e Risposte: non sei mai lasciato solo con i tuoi dubbi, Sara Marino ti risponderà entro poco tempo
  • Gruppi Facebook per ricevere ulteriore assistenza e consigli
  • Guida alla panificazione in PDF
  • Guida ai Grandi Lievitati in PDF

Contenuti e Ricette del Videocorso:

1. Alla Ricerca dell’Alveolatura

2. I consigli di Sara Marino

Le Tecniche di Panificazione

3. Padroneggia l’Arte del Pane

4. I Prefermenti

5. Alternativa al lievito madre: il preimpasto con lievito di birra

6. Tempi di Lievitazione

7. Cos’è l’Autolisi Benefici

8. Pieghe, Laminazione, Pirlatura, Puntata, Staglio, Formatura e Appretto

9. I Tagli sul Pane

10. Tecniche di Cottura del Pane

11. La Cottura della Pizza

12. Crea Il Lievito Madre

Tre Ricette del Lievito Madre

13. Solido, Semisolido e Liquido

14. I Rinfreschi del Lievito Madre

15. Conversione dei Lieviti

16. Domande e Risposte sul Lievito Madre

Le Ricette del Pane

17. Pane Facile Senza Impasto

18. Pane in Padella

19. Pane in Giornata

20. Pane Furbo

21. Il Pane di Sara Marino

22. Pane Casereccio

23. Pane ai Semi

24. Pane ai 7 Cereali

25. Pane di Farine Miste

26. Pane Morbido e Profumato

27. Baguette

28. Pane Ciabatta

29. Pane Pugliese

30. Pane alla Birra

31. Pane di Segale con Semi di Zucca

32. Pane al Carbone

33. Pane Senza Glutine

34. Pane alle Nocciole

35. Panini con Sesam

36. Pane Integrale

37. Pane alla Zucca

38. Pane di Castagne

Ricette per Pizze

39. Pizza Margherita

40. Pizza Pistacchiosa Contemporanea

41. Pizza In Giornata


42. Pizza ad Alta Idratazione in Teglia

43. Pizza Broccoli e Salsiccia

44. Pizza Bianca Pancetta e Pecorino

45. Sfincione Palermitano

46. Calzoni Fritti

47. Idee di Condimenti per Pizza

Ricette per le Focacce

48. Focaccia Morbida

49. Focaccia con Semola Rimacinata

50. Focaccia Doppio Strato

51. Focaccia Wurstel e Patatine

52. Pan Brioche Prosciutto Cotto e Asiago

53. Babà Rustico Napoletano

54. Panini Napoletani

55. Pan co’ santi (dolce)

Ricette con Esubero di Lievito Madre

56. Taralli Napoletani

57. Grissini con Esubero

58. Crackers con Esubero

59. Piadine con Esubero

60. Pane Arabo con Esubero

61. Muffin ai Mirtilli con Esubero

62. Treccine Dolci con Esubero

63. Taralli Glassati con Esubero

64. Biscotti da Inzuppo con Esubero

I Grandi Lievitati

65. Rafforza il tuo Lievito Madre

66. Le Creme e le Glasse per i Grandi Lievitati

67. Crema Pasticcera per l’Impasto

68. La Glassa del Panettone e della Colomba

69. La Glassa al Cioccolato

70. La Glassa al Pistacchio

71. Crema di Pistacchio

72. Glassa ai Frutti di Bosco

73. Gelatina ai Frutti di Bosco

74. Panettone Tradizionale

75. Panettone Glassato

76. Panettone Glassato al Pistacchio

77. Panettone ai Frutti di Bosco

78. Panettone con Gocce di Cioccolato

79. Pandoro Tradizionale

80. Pandoro Glassato al Pistacchio

81. Pandoro Glassato al Cioccolato

82. Colomba Tradizionale

83. Colomba al Cioccolato

84. Colomba al Pistacchio

85. Colomba Glassata ai Frutti di Bosco




Prezzo Normale €291

Prezzo Scontato €87


Il Corso in Dettaglio

1° Corso Pane per Tutti

Scopri i segreti della panificazione anche se sei un principiante assoluto! Il nostro corso è pensato per appassionati e neofiti che vogliono fare di ogni morso un'esperienza straordinaria. Impara a creare pane perfetto come un vero maestro panificatore in sole 24 ore!

Il corso è adatto a tutti:

  • Principianti: che si approcciano alla pizza fatta in casa per la prima volta.
  • Appassionati: che desiderano migliorare le proprie abilità e stupire con pizze gourmet.

Materiali del corso:

  • 11 video-guide complete e facili da seguire.
  • Dispense scaricabili con ricette, consigli e informazioni.
  • Accesso al gruppo per la discussione e l'interazione con altri studenti.

Cosa imparerai:

  • La scelta delle farine e degli ingredienti per ottenere del pane ottimale.
  • La gestione del lievito madre e del lievito di birra.
  • Le tecniche di impasto e lievitazione.
  • La cottura nel forno di casa per ottenere una crosta croccante e un cuore morbido.

Lezioni del corso:

  • Lezione 1. Introduzione al corso
  • Lezione 2. Il rinfresco del lievito madre
  • Lezione 3. Il poolish in alternativa al lievito madre
  • Lezione 4. Il processo di panificazione
  • Lezione 5. Cos'è l'autolisi e benefici
  • Lezione 6. Impastiamo il pane di Sara Marino
  • Lezione 7. Diamo forza all'impasto: Le Pieghe | Laminazione dell'Impasto
  • Lezione 8. Lo staglio e la preforma
  • Lezione 9. La formatura della pagnotta e del filone
  • Lezione 10. La cottura del pane in casa | Consigli per risparmiare sul consumo elettrico
  • Lezione 11. Il Taglio del pane fatto nel corso

2° Corso Panettone per Tutti

Con il corso online "Panettone per Tutti" di Sara Marino, imparerai passo dopo passo a preparare panettoni soffici, profumati e deliziosi come quelli dei migliori pasticceri. Il corso è adatto a tutti, anche a chi non ha esperienza con il lievito madre, o non lo usa.

Il corso è adatto a tutti:

  • Principianti: che si approcciano alla pizza fatta in casa per la prima volta.
  • Appassionati: che desiderano migliorare le proprie abilità e stupire con pizze gourmet.

Cosa imparerai:

  • Le tecniche di base della panificazione con lievito madre e lievito di birra
  • Come preparare il panettone perfetto, dalla lievitazione alla cottura
  • Le ricette per realizzare panettoni classici e varianti golose
  • I segreti per ottenere un panettone soffice e profumato
  • La cottura nel forno di casa

Il corso include:

  • 16 video lezioni step-by-step
  • Area privata personale con accesso illimitato
  • Libro "Pane Per Tutti" in omaggio
  • Gruppo Facebook privato per ricevere assistenza e consigli

Lezioni del corso:

  • 1° Lezione | Introduzione | Strumenti | Emulsioni
  • 2° Lezione | Alternativa al Lievito Madre | Il Pooolish
  • 3° Lezione | Il primo impasto (prima parte)
  • 4° Lezione | Il primo impasto (seconda parte)
  • 5° Lezione | Il Primo Impasto (terza parte)
  • 6° Lezione | Il Primo impasto (quarta parte)
  • 7° Lezione | Il Primo Impasto (quinta parte)
  • 8° Lezione | Il Secondo impasto (prima parte)
  • 9° Lezione | Il Secondo impasto (seconda parte)
  • 10° Lezione | Il Secondo impasto (terza parte)
  • 11° Lezione | Il Secondo impasto (quarta parte)
  • 12° Lezione | Il Secondo impasto (quinta parte)
  • 13° Lezione | Il Secondo impasto (sesta parte)
  • 14° Lezione | Preforma e Formatura Finale
  • 15° Video | La Scarpatura del Panettone
  • 16° Video | Sforniamo il Panettone | Consigli Finali

3° Corso Colomba per Tutti

Con il corso online "Colomba per Tutti" di Sara Marino, imparerai passo dopo passo a preparare colombe soffici, deliziose e irresistibili. Il corso è adatto a tutti, anche a chi non ha esperienza con il lievito madre, o non lo usa.

Il corso è adatto a tutti:

  • Principianti: che si approcciano alla pizza fatta in casa per la prima volta.
  • Appassionati: che desiderano migliorare le proprie abilità e stupire con pizze gourmet.

Cosa imparerai:

  • Le tecniche di base della panificazione con lievito madre e lievito di birra
  • Come preparare la colomba perfetta, dalla lievitazione alla cottura
  • Le ricette per realizzare colombe classiche e varianti golose
  • I segreti per ottenere una colomba soffice e profumata
  • La cottura nel forno di casa

Il corso include:

  • 8 video lezioni step-by-step
  • Area privata personale con accesso illimitato
  • 4 ebook bonus con ricette e consigli per la panificazione
  • Gruppo Facebook privato per ricevere assistenza e consigli

Lezioni del corso:

  • 1° Lezione | Introduzione al Corso Colomba Per Tutti
  • 2° Lezione | Preparazione del Poolish da usare in alternativa al lievito madre
  • 3° Lezione | L'emulsione del Primo Impasto
  • 4° Lezione | Il preimpasto a base di lievito di birra o lievito madre
  • 5° Lezione | L'emulsione del 2° Impasto
  • 6° Lezione | Il 2° Impasto
  • 7° Lezione | La Formatura della Colomba
  • 8° Lezione | Decorazione della Colomba | Cottura

Testimonianze

Recensioni & Testimonianze


Prezzo Normale €291

Prezzo Scontato €87


Domande Frequenti

L'acquisto è sicuro?

Sì, al 100%. Utilizziamo i migliori processori di pagamento, come Stripe e PayPal, per garantire la massima sicurezza delle transazioni.

Cos'è incluso nella promozione?

La promozione include l'accesso al videocorso e al libro digitale "Pane Per Tutti". A seconda del corso scelto, sono disponibili anche guide PDF specifiche.

Di cosa ho bisogno per frequentare il corso?

È sufficiente un indirizzo e-mail e una connessione Internet per accedere al corso.

Quando e come posso accedere al corso?

Dopo l'iscrizione, riceverai un link unico al tuo indirizzo email per accedere al corso.

L'accesso al corso ha una scadenza?

L'accesso al corso dura ben 365 giorni, un'intero anno, permettendoti di seguirlo secondo i tuoi ritmi.

Che tipo di lievito si utilizza?

Nei corsi vengono trattate sia le tecniche con lievito madre che con lievito di birra, fornendo una formazione completa sulla panificazione.

Termini & Condizioni

Privacy Policy

P.IVA IT02374420517

Contatti: info@corsi-panificazione.it

Tutti i diritti riservati.


Termini & Condizioni

Privacy Policy

P.IVA IT02374420517

Contatti: info@corsi-panificazione.it

Tutti i diritti riservati.